Sfogliato da
Tag: Psicologo e diabete

Terzo progetto: supporto psicologico e altro ancora…

Terzo progetto: supporto psicologico e altro ancora…

Carissimi Soci,

come già annunciato, questo mese partirà il nostro terzo progetto relativo ad un supporto psicologico.
E’ questo un corso destinato a coloro che ritengano utile ricevere un’aiuto per il superamento delle emozioni che gravitano attorno alla malattia diabetica.
Il percorso rispetterà i momenti di vita che si stanno attraversando, lavorando sui bisogni affettivi, emotivi e clinici. (in allegato il progetto)
 
Questo progetto si articolerà in 2 cicli di 3 incontri:
– il primo ciclo ci sarà in maggio,
– il secondo ciclo in settembre.
 
Il numero massimo di persone sarà di 15 e gli incontri si terranno nei seguenti giorni di maggio (quelli di settembre li comunicheremo a fine estate):
 
– mercoledì 17 maggio dalle ore 18 alle ore 20
– mercoledì 24 maggio dalle ore 18 alle ore 20
– mercoledì 31 maggio dalle ore 18 alle ore 20
Tutti gli incontri si terranno presso il Pad. 11 dell’Ospedale Sant’Orsola, aula Rubino.
 
Chi è interessato è pregato di inviarci la propria adesione via mail entro e non oltre lunedì 15 maggio.
 
Come sempre potranno partecipare i Soci in regola con il pagamento della quota annuale.
                      ~~~~~~~~
Vi ricordiamo, inoltre, che quest’anno prenderemo parte alla StraBologna come gruppo.
Saremo in 20 ed abbiamo ancora 6 posti disponibili per chi vorrà partecipare.
L’iscrizione è gratuita, chi è interessato ce lo faccia sapere prima possibile con anche la taglia della maglietta.
La StraBologna ci sarà domenica 21 maggio.
 
 
Per finire vi chiediamo, anche per quest’anno, la donazione del 5x mille, un piccolo importo che ci permette di aiutare voi e tutte le persone con diabete.
Il nostro codice fiscale è : 91391860375.
 
Grazie per l’attenzione ed in attesa di ricevere le vostre adesioni,
porgiamo cordiali saluti,

Agata Magaletta
DIA.BO Diabetici Insieme a Bologna Odv
Tel. 370 1017554
Donazioni a sostegno delle attività di Dia.Bo:
bonifico bancario IBAN IT 77 E 05080 36670 CC 0360649989 c/o Banca di Imola
Dona il tuo 5xmille su cod. fiscale : 91391860375
Novità Novità!!

Novità Novità!!

Carissimi Soci,

eccoci a voi con alcune informazioni riguardanti le nuove attività di DIA.BO:
 
1) Innanzi tutto siamo ufficialmente iscritti nel Registro Unico del Volontariato (Runts).
Quindi la nostra attività potrà proseguire regolarmente e per questo dobbiamo ringraziare tutti voi che avete partecipato alla nostra Assemblea Straordinaria in piena estate.
 
2) Siamo lieti di informarvi che il prossimo mese di ottobre, faremo partire un percorso di supporto psicologico con la collaborazione del dottor Marco Colaninno, psicologo e pedagogista che ci aiuterà ad elaborare le emozioni provenienti dalla nostra malattia, portandoci a raggiungere un benessere bio-psico-sociale attraverso la promozione di un’adattamento personale alla malattia.
Il corso si svolgerà in tre (3) lezioni di gruppo (massimo 15 persone), uno a settimana, ed un’ulteriore primo incontro preliminare  di conoscenza reciproca e di selezione dei contenuti.
Abbiamo previsto corsi diversi per persone con diabete di tipo 1 e diabete di tipo 2 e, per il tipo1, raggiungendo il numero massimo di 15 persone per corso, anche una suddivisione per età. 
Gli incontri avranno una durata di un’ora e mezza e saranno presso aule dell’ospedale Sant’Orsola.
In allegato troverete il progetto del corso.
 
3) Ultima informazione, ma non meno importante, dal 10 ottobre saremo nuovamente presenti presso gli ambulatori di diabetologia:
– il martedì mattina, dalle 10 alle 13 presso la diabetologia del Sant’Orsola
– il mercoledì mattina, dalle 11 alle 13 presso la Casa della Salute di San Lazzaro
– il giovedì mattina, dalle 10 alle 13 presso la diabetologia del Maggiore.
 
A conclusione di questa lunga mail vi chiediamo di inviarci le vostre adesioni per il corso di Supporto Psicologico.
Il corso sarà completamente gratuito e riservato ai Soci in regola con il pagamento della quota associativa.
In ogni corso ci saranno al massimo 15 partecipanti, quindi vi chiediamo di rispondere prima possibile e non oltre lunedì 10 ottobre, precisando anche se tipo 1 o tipo 2.
Il primo incontro preliminare ci sarà lunedì 17 ottobre.
 
In attesa di ricevere le vostre comunicazioni e restando sempre a vostra disposizione, porgiamo cordiali saluti,

Agata Magaletta